Termini e condizioni generali
Validi dal 01/07/2021
§ 1 Oggetto
1. MCube S.r.l. (C.F. e P.IVA 10607830964), Numero REA: MI – 2544589, con sede legale sita in Milano (20135), Corso Lodi n. 31, e-mail: info@spotterapp.it, PEC: mcubesrl@mypec.eu, gestisce l’Applicativo (d’ora in poi detto anche "App“) denominato Spotter. Spotter permette ai propri Utenti registrati di poter condividere le informazioni relative alla disponibilità di parcheggi.
​
2. I presenti Termini e Condizioni Generali si applicano dal momento della registrazione dell’Utente all’applicativo, attraverso la compilazione delle informazioni personali e la relativa accettazione tramite apposito tasto. Le tariffe ed i prezzi applicabili saranno esclusivamente quelli in vigore al momento della prenotazione dell’informazione relativa alla disponibilità di un parcheggio, come previsto dall’App Spotter.
3. Spotter si riserva il diritto di rifiutare la registrazione di un Utente qualora sia ragionevole ritenere che lui/lei non rispetteranno il contratto.
4. Spotter si riserva espressamente il diritto di modificare unilateralmente in ogni momento i presenti Termini e Condizioni Generali. L'utente verrà adeguatamente informato dell'avvenuta modifica dei presenti termini e condizioni generali tramite email. Le modifiche si riterranno approvate dall’Utente qualora lo stesso non si opponga in forma testuale (tramite raccomandata a/r o PEC) entro 30 giorni dalla comunicazione della modifica delle stesse da parte di MCube S.r.l. Al fine di valutare il rispetto delle tempistiche per esercitare il diritto di recesso, farà fede la data di invio della stessa.
​
5. I contratti sono conclusi in lingua italiana. I contratti sono archiviati da MCube s.r.l. dopo la relativa conclusione ma non saranno accessibili all’Utente (una copia degli stessi verrà comunque inviata tramite e-mail dopo la conclusione degli stessi). In caso di differenze tra la versione italiana e quella redatta in altre lingue, farà fede la versione in lingua italiana.
​
§ 2 Definizioni
​
1. "App Spotter": è un applicativo per smartphone (IOS e Android) che consente di condividere informazioni relative alla disponibilità dei parcheggi.
​
2. "Utente": è la persona fisica che ha correttamente effettuato e completato la registrazione a Spotter ed è anche colui che condivide l’informazione relativa alla disponibilità di un parcheggio.
​
3. "Cliente": è un utente Spotter che acquista l’informazione relativa alla disponibilità di un parcheggio.
​
4. "Parcheggio": è l'area, luogo o spazio adibito alla sosta, ovvero dove i veicoli sono autorizzati a parcheggiare dall’autorità competente. I parcheggi indicati nell’App Spotter possono essere identificati con una delle seguenti categorie: liberi, a pagamento, per residenti e per portatori di handicap.
​
5. "Patente di guida": le patenti di guida rilasciate all'interno dell'Unione Europea (UE) e/o dello Spazio Economico Europeo (SEE) sono accettate quali "patenti di guida valide". Le patenti di guida rilasciate da paesi non UE/SEE sono accettate solo se accompagnate da un Permesso di Guida Internazionale o da una traduzione certificata della patente di guida nazionale.
​
6. "Documenti identificativi": le carte d'identità o il passaporto sono accettati quali "documenti identificativi".
​
7. "Account attivo”: un account correttamente registrato da un Utente nei sistemi informativi di Spotter e autorizzato all’utilizzo dei servizi offerti dall’App Spotter.
​
8. “Gettoni parcheggio”: utility token che il Cliente può utilizzare esclusivamente per l’acquisto dell’informazione relativa alla disponibilità di un parcheggio. Gli utility token, anche se messi a disposizione del Cliente, non possono essere ceduti ad altri Utenti; tali token rimangono sempre di proprietà della società MCube S.r.l., la quale può chiederne in ogni momento la restituzione. I Gettoni parcheggio non hanno alcuna valenza o effettivo valore monetario al di fuori dell’applicativo Spotter. Ciascun Gettone parcheggio viene messo a disposizione dell’Utente in cambio di un corrispettivo monetario pari a €1,00 cad.
​
9. “Punti regalo”: punti assegnati agli Utenti che condividono le informazioni relative alla disponibilità di un parcheggio, come ricompensa per l’utilizzo dell’App. I Punti regalo possono essere utilizzati dagli Utenti esclusivamente per l’acquisto dei premi inseriti nell’apposita area dell’App denominata “Ricompense”. I Punti regalo non possono essere ceduti ad altri Utenti o Clienti.
​
§ 3 Account, dati degli Utenti
​
1. Per condividere ed acquisire l‘informazione relativa alla disponibilità di un parcheggio sull’App Spotter, l’Utente deve possedere un account attivo, inserendo i dati obbligatori richiesti in fase di registrazione dell‘account.
​
2. L’Utente deve mantenere aggiornati i propri dati personali (obbligatori) e del proprio veicolo (obbligatori) che ha inserito all'interno dell'account Spotter. Qualora tali dati risultassero non veritieri e/o non aggiornati, Spotter si riserva il diritto di sospendere temporaneamente o definitivamente il relativo account, chiedere la restituzione dei Gettoni parcheggio messi a disposizione e azzerare il numero di Punti regalo accumulati.
​
3. Non è in alcun caso consentito comunicare a terzi, i dati di login dell’Utente o Cliente. Questo si applica anche qualora tali terze parti siano Utenti o Clienti a loro volta.
​
§ 4 Autorizzazione all’uso dell’App Spotter
​
1. La condivisione e l‘acquisto delle informazioni relative alla disponibilità dei parcheggi tramite l‘App Spotter è limitato alle persone fisiche che:
​
a) sono in possesso di una valida patente di guida;
​
b) hanno un account attivo Spotter;
​
c) utilizzano l’App in conformità alla normativa di legge ed in particolare al Codice della strada;
​
d) utilizzano l’App in conformità con il Codice di comportamento (pubblicato sul sito internet di Spotter);
​
2) In caso di violazione di una delle condizioni sopra indicate, Spotter si riserva in qualsiasi momento di sospendere e/o cancellare l’account dell’Utente e trattenere a titolo di risarcimento danno i relativi Gettoni parcheggio e Punti regalo e ad intraprendere ogni misura giudiziale ritenga opportuna per la salvaguardia dei propri diritti ed interessi.
​
3) Inoltre è prevista, a discrezionalità di MCube Srl, la sospensione temporanea dell’account dell’Utente, qualora quest’ultimo dovesse effettuare almeno cinque transazioni negative consecutive (vedasi art. 6 punto 8 del presente contratto) oppure nell’arco di una settimana. Dopo due settimane di inattività il profilo verrà riattivato e dunque riabilitato ad utilizzare l’App. Se l’Utente persiste con azioni sanzionabili mediante la sospensione del proprio account, sempre a discrezionalità di MCube Srl, la durata di tale sospensione sarà via via crescente.
​
§ 5 Strumenti di accesso (App Spotter)
​
1. Lo strumento di accesso per la condivisione e l‘acquisto delle informazioni relative ai parcheggi è l'App Spotter.
​
2. Per utilizzare l’App Spotter come strumento di accesso, l’Utente deve avere uno smartphone compatibile con i requisiti tecnici dell'App Spotter. Spotter non garantisce alcuna compatibilità a questo riguardo. Inoltre per utilizzare le piene funzionalità dell’App Spotter, l’Utente deve personalmente provvedere alla fornitura della rete dati sul proprio dispositivo e pagare qualsiasi costo richiesto dal gestore della rete dati stessa.
​
3. È proibito leggere, copiare o manomettere lo strumento di accesso tramite strumentazioni tecnologiche. Qualsiasi infrazione comporterà l'immediata esclusione da Spotter e l’obbligo per l’Utente di rimborsare a MCube S.r.l. i danni derivanti dalla stessa, se presenti. In caso di esclusione, l’Utente non potrà in nessun caso chiedere il rimborso né di Gettoni parcheggio né di Punti regalo eventualmente presenti sul suo saldo in App.
​
4. Durante la procedura di registrazione, l’Utente, previa accettazione dei presenti Termini e Condizioni Generali, dell’informativa sulla privacy e del codice di comportamento, potrà accedere all’App mediante un account di servizi terzi (es. canali social), oppure dovrà inserire il proprio account di posta elettronica e creare una password; in questo modo potrà accedere alle informazioni e alle funzioni riservate sia sul sito web (www.spotterapp.it) che sull’App (ad es. vedere/modificare i dati personali, ecc.). L’Utente è obbligato a tenere strettamente riservata la password ed evitare che i terzi possano accedervi. L’Utente deve provvedere alla modifica della password immediatamente qualora ci sia motivo di ritenere che un terzo ne sia venuto a conoscenza.
​
5. L’Utente è responsabile, entro i limiti previsti dalla legge, per i danni causati dallo smarrimento degli strumenti di accesso.
​
§ 6. Prenotazione, tariffe e conclusione della transazione
​
1. Gli Utenti registrati possono condividere le informazioni relative alla disponibilità dei parcheggi. È possibile solamente condividere informazioni relative al parcheggio che l’utente libererà personalmente dalla presenza della propria autovettura e facente parte di una delle seguenti categorie: libero, a pagamento, per residenti e per portatori di handicap.
​
2. Il Cliente potrà prenotare tramite l’App Spotter l’informazione relativa ad un parcheggio reso disponibile nell’applicativo da un altro utente e visibile sulla schermata principale, al prezzo di 2,00 Gettoni parcheggio. Al momento della prenotazione, al Cliente vengono mostrate dall'App Spotter la posizione del parcheggio ed alcune informazioni/caratteristiche specifiche dello stesso.
​
3. Una volta confermata la prenotazione, l’importo di 2,00 Gettoni parcheggio è trattenuto da Spotter fino al completamento della transazione ed al Cliente vengono mostrate le indicazioni stradali per giungervi e le informazioni sull’autovettura dell’Utente che ha condiviso l’informazione sul parcheggio.
​
4. Il prezzo di 2,00 Gettoni parcheggio è definitivo ed include l'IVA applicabile. A causa di possibili imprecisioni della posizione GPS dell’Utente, in alcuni casi, potrebbero esserci delle discrepanze tra il luogo in cui il veicolo si trova e quello indicato. In tali casi, Spotter esclude ogni propria responsabilità.
​
5. Per prenotare un’informazione relativa alla disponibilità di un parcheggio, il Cliente deve necessariamente avere la disponibilità di almeno 2,00 Gettoni parcheggio, oppure un codice promozionale (di cui al successivo articolo 9).
​
6. La transazione relativa all’acquisito dell’informazione della disponibilità di un parcheggio è perfezionata e quindi l’utilizzo da parte del Cliente di 2,00 Gettoni parcheggio diventa definitivo, quando sussistono tutte le seguenti condizioni:
​
a) il Cliente posteggia la propria vettura nel parcheggio prenotato, facendo coincidere la posizione della propria autovettura (GPS) con la posizione (GPS) attribuita al parcheggio dall‘Utente con uno scarto di errore massimo di 20 metri;
​
b) il Cliente arriva nella posizione (GPS) attribuita al parcheggio segnalato dall’Utente entro il tempo massimo stabilito da quest‘ultimo e segnalato all’interno dell’applicativo Spotter tra le informazioni specifiche del parcheggio;
c) il Cliente conferma la veridicità dell’informazione relativa al parcheggio tramite apposito pop-up che compare all’interno dell’applicativo Spotter.
7. Una volta perfezionata la transazione, l’importo pari a 2,00 Gettoni Parcheggio verrà trattenuto da Spotter quale compenso per il proprio servizio. L’Utente che ha condiviso l’informazione del parcheggio avrà invece diritto di ricevere da Spotter 1,00 punto (Punto regalo) quale ricompensa per l’utilizzo dell’App. Spotter si riserva il diritto di modificare unilateralmente il numero di Punti regalo assegnati agli Utenti quale ricompensa per aver condiviso l’informazione del parcheggio, previa comunicazione email o notifica in App agli Utenti. I Punti regalo potranno essere utilizzati dagli Utenti esclusivamente nell’apposita area dell’App denominata “Ricompense” per ottenere i premi ivi indicati (vedasi art. 8 del presente contratto).
​
8. La transazione relativa all’acquisto dell’informazione della disponibilità di un parcheggio non è perfezionata - e quindi l’importo trattenuto dall’Utente (pari a 2,00 Gettoni parcheggio) al momento della prenotazione dell’informazione del parcheggio viene rimborsato allo stesso, quando sussistono entrambe le seguenti condizioni:
​
a) il Cliente arriva nella posizione (GPS) attribuita al parcheggio segnalato dall’Utente entro il tempo massimo stabilito da quest‘ultimo;​
​
b) il Cliente che ha ottenuto l’informazione afferma la non veridicità della stessa, selezionando l’apposita opzione prevista all’interno dell’applicativo Spotter.
​
9. Il Cliente, una volta prenotata l’informazione relativa alla disponibilità di un parcheggio, non può annullare la prenotazione, in quanto è escluso il diritto di ripensamento. In caso di annullamento, l’importo trattenuto da Spotter sul Saldo in App del Cliente (pari a 2,00 Gettoni parcheggio) spetterà a Spotter in conformità con l’articolo 6, punto n. 6).
​
10. Considerando lo stato dell'arte attuale, la fornitura dei servizi potrebbe essere soggetta a limitazioni e impedimenti che vanno oltre il controllo di Spotter. Questo si Applica in particolare con riferimento alla disponibilità dei servizi di rete forniti dai fornitori di rete mobile, a problematiche riferite alla rete mobile stessa, ai sistemi GPS e all'accesso Internet, con riferimento alle aree di servizio dei rispettivi fornitori di servizi di rete mobile. L'inaccessibilità alla rete mobile può, in particolari casi, determinare l'indisponibilità di particolari servizi a causa della mancata trasmissione dei dati. Tali servizi potrebbero, inoltre, essere pregiudicati dalle condizioni atmosferiche, condizioni geografiche od ostacoli (ad es. ponti, gallerie, edifici). Lo stesso accade per i sistemi GPS. Inoltre, l'uso di Internet può essere soggetto ad ulteriori limitazioni (ad es. sovraccarico della rete). In aggiunta, la capacità ridotta della rete può essere causata da picchi di carico dei servizi, delle reti fisse o mobile o di internet. Malfunzionamenti possono anche essere causati da cause di forza maggiore quali scioperi, serrate o disposizioni amministrative, o da misure tecniche o di altro tipo (ad es. riparazioni, manutenzione, aggiornamenti software, upgrade) adottate sui sistemi informativi da Spotter, dai suoi fornitori di servizi e contenuti o dagli operatori di rete necessari per la fornitura dei servizi. L'uso dei servizi tramite l'App Spotter e/o il portale Internet Spotter può essere soggetto a limitazioni o impedimenti causate dall'indisponibilità o interferenze o disturbi dell'App Spotter e/o del portale Internet Spotter o del device compatibile (ad es. per cause di forza maggiore o per misure tecniche o di altro tipo quali manutenzione, aggiornamento software, upgrade dell'App Spotter e/o del portale Internet Spotter).
​
§ 7 Saldo positivo
​
1. Si ha un saldo positivo quando la somma dei Gettoni parcheggio a disposizione dell’Utente ha un valore maggiore di zero. Non è possibile avere un saldo negativo.
​
2. Un saldo positivo può derivare:
​
a) dal conferimento di Gettoni parcheggio da parte di Spotter in favore dell’Utente, mediante pagamento tramite la propria carta di credito/debito/prepagata. Il numero di Gettoni parcheggio ottenibili mediante pagamenti può essere modificato unilateralmente da MCube Srl, previa comunicazione e-mail all’Utente o notifica in App. Attualmente i Gettoni parcheggio possono essere ottenuti solo mediante uno dei seguenti importi di ricarica, espressi in Euro: 5,00; 10,00; 15,00; 20,00; 25,00; 50,00; 100,00. Inoltre sono previsti i seguenti importi massimi di ricarica espressi in Euro: giornalieri sino a 100,00; settimanali sino ad 200,00; annuali sino a 1.000,00.
​
Il pagamento da parte dell’Utente è istantaneo e avrà la seguente causale: “MCube Srl / Milano”.
​
Attualmente, non sono previsti servizi di pagamento in abbonamento.
​
b) da eventuali rimborsi accordati ai Clienti da MCube s.r.l.;
​
c) da eventuali campagne promozionali effettuate da parte di MCube s.r.l..
​
3. Il saldo positivo può essere utilizzato dal Cliente esclusivamente per la prenotazione e conseguente ottenimento dell’informazione relativa alla disponibilità di un parcheggio.
​
4. L’Utente può verificare il proprio saldo positivo in ogni momento sull'App Spotter.
​
5. Una volta che il Cliente procede con la richiesta di Gettoni parcehggio, MCube s.r.l. provvederà ad emettere il relativo documento fiscale, se previsto, nei termini e nei modi previsti dalla legge.
​
6. Il pagamento per l’ottenimento Gettoni parcheggio da parte dei Clienti avviene secondo il metodo di pagamento scelto. Il Cliente deve assicurarsi che il proprio mezzo di pagamento scelto disponga sempre di una copertura finanziaria sufficiente. MCube s.r.l. si riserva il diritto di rifiutare il metodo di pagamento selezionato dal Cliente e di richiedere un altro metodo di pagamento, fra quelli indicati. .
​
§ 8 Punti regalo e sezione “Ricompense”
​
1. Come stabilito dall’art. 6 punto 7 del presente contratto, l’Utente che ha condiviso l’informazione del parcheggio (di cui è stata confermata la veridicità dal Cliente), ottiene da Spotter 1,00 Punto regalo quale ricompensa per l’utilizzo dell’App.
​
2. I Punti regalo potranno essere utilizzati dagli Utenti nell’apposita sezione “Ricompense” per una delle seguenti finalità:
​
a) conversione in Gettoni parcheggio, mediante un rapporto di conversione di 1:2, ossia l’utilizzo di 1,00 Punto regalo permette di ottenere 2,00 Gettoni parcheggio.
​
b) conversione in buoni Amazon da un importo minimo di €5,00 ad un importo massimo di €100,00.
Per maggiori informazioni sull’uso e sulla validità dei buoni Amazon visita il sito: www.amazon.it/gp/help/customer/display.html?nodeId=200656270
​
c) conversione in Epipoli Gift Cards (secondo uno dei seguenti tagli disponibili: € 5,00 - € 10,00 - € 15,00 - € 20,00 - € 25,00 - € 30,00 - € 40,00 - € 50,00).
Per maggiori informazioni sull’uso e sulla validità delle Epipoli Gift Cards visita il sito: https://spotter.mygiftcardsquare.it/howto
​
Si precisa che Spotter si riserva il diritto di stabilire e modificare il tasso di conversione dei Punti regalo per ognuno dei predetti utilizzi (lettere: a, b, c). In caso di modifica dei tassi di conversione, l’Utente verrà previamente informato tramite comunicazione e-mail o notifica in App.
​
§ 9 Codici ed offerte promozionali
​
1. Mediante il lancio di offerte promozionali, Spotter potrà assegnare ai propri Utenti dei codici promozionali da utilizzare esclusivamente per l’acquisto di informazioni relative alla disponibilità di un parcheggio.
​
2. Per ogni codice promozionale il Cliente potrà acquistare una informazione relativa alla disponibilità di un parcheggio.
​
3. Il codice promozionale non può essere né ritirato né convertito in alcun modo in denaro, Gettoni parcheggio o Punti regalo.
​
4. A fini promozionali, Spotter si riserva il diritto di premiare, per determinati periodi di tempo ed in specifiche aree geografiche selezionate (attualmente solo a Milano), gli Utenti che condividono l'informazione sulla disponibilità di un parcheggio, a prescindere che la transazione sia conclusa, con 0,10 Punti regalo. Spotter si riserva il diritto di modificare unilateralmente tale ammontare di Punti regalo, previa comunicazione email o notifica in App agli Utenti.
​
Per evitare possibili abusi, Spotter limita il conferimento agli Utenti del premio per un massimo di 1 per ora e per un massimo di 5 al giorno, a prescindere dall’attività o dalle azioni intraprese dall’Utente.
​
L’Utente non ha diritto a percepire tale premio qualora:
​
a) il Cliente, una volta acquisita l’informazione sul parcheggio condivisa dall’Utente, conferma la veridicità dell’informazione. In questo caso infatti all’Utente avrà diritto ad ottenere solamente 1 Punto regalo così come stabilito dall’art. 6 punto 7 del presente contratto.
​
b) il Cliente, una volta acquisita l’informazione sul parcheggio condivisa dall’Utente, non conferma la veridicità dell’informazione.
​
§ 10 Sistema di rating
​
1. Ogni Utente dispone di un sistema di classificazione numerico “c.d. rating”, che è visualizzato dagli stessi sotto forma di stelle, da 0 a 5.
​
2. La principale fonte di variazione del rating è data dall’esito delle transazioni effettuate. Ad ogni transazione con esito positivo corrisponde un aumento del rating sia per il Cliente che per l‘Utente in misura pari a 0,25. Ad ogni transazione con esito negativo corrisponde una diminuzione del rating in misura pari a 0,25. Le regole alla base della determinazione di una transazione come positiva o negativa sono condivise con l’Utente attraverso il Codice di Comportamento (ved. Art.10).
​
§ 11 Obblighi dell’Utente e divieti
​
1. Qualora l’Utente necessiti di contattare MCube s.r.l., dovrà utilizzare il seguente indirizzo email: info@spotterapp.it.
​
2. L’Utente è obbligato a:
​
a) rispettare tutti gli obblighi di legge, ed in particolare quelli stabiliti dalle norme sulla circolazione stradale e dal Codice della Strada, anche se non espressamente indicati da MCube s.r.l. nei presenti Termini e Condizioni Generali. Tutti i costi derivanti dalla violazione delle norme sulla circolazione stradale o dalla violazione di divieti privati sono a carico del Cliente;
​
b) rispettare tutti gli obblighi di legge, ed in particolare quelli stabiliti dalle norme in materia fiscale, con riferimento anche ai redditi percepiti mediante l’utilizzo dell’App (in particolare in materia di dichiarazione dei redditi e relative certificazioni fiscali).
​
c) non parcheggiare il proprio veicolo su terreni privati o aziendali (ad es. garage, cortili, etc.) a meno che questi siano espressamente contrassegnati come parcheggi autorizzati Spotter. Il divieto si estende anche alle aree destinate al parcheggio di centri commerciali, supermarket, ristoranti, università e altre situazioni simili;
​
d) non parcheggiare nelle aree in cui il parcheggio non è consentito in specifici giorni o in determinati orari (ad es. "Divieto di parcheggio dalle 8.00 alle 19.00" o "Divieto di parcheggio il martedì dalle 6.00 alle 13.00"). La stessa regola si Applica nel caso di limitazioni di sosta già pubblicizzate ma temporaneamente non ancora operative (ad es. in ipotesi di divieti temporanei in occasione di eventi o lavori pubblici);
​
e) comunicare immediatamente a MCube s.r.l. eventuali abusi di altri Utenti;
​
f) mettere in atto tutte le precauzioni volte a tutelare eventuali usi scorretti dell’App;
​
g) assicurarsi che l’App Spotter venga utilizzata solo in condizioni sicure sia per sé stesso che per gli altri utenti della strada (ad es. è severamente vietato l’utilizzo dell‘App Spotter alla guida).
​
3. L’Utente non deve:
​
a) utilizzare l’App Spotter alla guida;
​
b) utilizzare l’App Spotter per compiere reati;
​
c) guidare sotto l'effetto di alcol, droghe o medicinali che possano limitare le capacità di guida; l'uso di alcol sopra i limiti consentiti prima della guida è severamente vietato;
​
d) occupare il parcheggio per un periodo superiore a quello consentito dalla legge;
​
e) parcheggiare il proprio veicolo in violazione della normativa in materia di circolazione stradale e nei casi espressamente vietati dalla legge.
​
4. Nell'interesse di tutti gli Utenti e della collettività, è necessario praticare una guida sicura e conforme al Codice della Strada.
​
5. Spotter si riserva di impedire l'uso dell‘App (ad es. bloccando da remoto la condivisone o la prenotazione dell’informazione relativa alla disponibilità del parcheggio) per giusta causa (ad es. per sospetta frode). I veicoli dovranno sempre essere correttamente parcheggiati e in conformità alle condizioni di viabilità.
​
§ 12 Responsabilità di Spotter
​
1. Spotter è un applicativo per smartphone che permette ai propri Utenti registrati di poter condividere le informazioni relative alla disponibilità dei parcheggi. Spotter non cede parcheggi, né li gestisce. Spotter non garantisce che vi siano sull’App informazioni relative alla disponibilità di parcheggi, né la veridicità né il diritto di godimento del parcheggio prenotato.
​
2. Spotter è responsabile, ai sensi di legge, per qualsiasi danno causato intenzionalmente o per colpa grave, dai suoi rappresentanti legali o dai suoi agenti.
​
3. Nei limiti massimi previsti dalla legge applicabile, la responsabilità di Spotter per colpa lieve è limitata ai danni tipici prevedibili per questo tipo di contratto e sarà applicabile solo in caso di violazione degli obblighi contrattuali materiali. Gli obblighi contrattuali materiali sono gli obblighi la cui esecuzione costituisce l'essenza del contratto e sui quali l’Utente fa affidamento. Questa disposizione si applica sia ai legali rappresentanti di Spotter sia ai suoi agenti.
​
§ 13 Responsabilità dell’Utente, sanzioni contrattuali ed esclusione dall'utilizzo
​
1. Nel rispetto della legge Applicabile, l’Utente è personalmente responsabile nei confronti di MCube s.r.l. per qualsivoglia danno da loro provocato.
​
2. L’Utente è responsabile delle conseguenze relative alle infrazioni al codice della strada o di qualsiasi altra violazione commessa con l’App Spotter. L’Utente deve pagare tutte le relative sanzioni e/o i costi e manlevare MCube s.r.l. da qualsiasi richiesta proveniente da terzi.
​
3. In caso di inadempimento contrattuale, Spotter può temporaneamente o permanentemente impedire all’Utente l'utilizzo dell’App Spotter, con effetto immediato. L’Utente verrà informato di tale esclusione tramite posta elettronica.
​
§ 14 Diritto di recesso e risoluzione del contratto
​
1. Il contratto viene stipulato a tempo indeterminato; entrambe le parti (Utente e Spotter) possono sempre recedere dal contratto tramite una comunicazione scritta (ad es. a mezzo raccomandata a/r, a mezzo PEC) inviata all'altra parte oppure, per l’Utente, tramite l’apposita funzionalità “cancellazione account” situata all’interno dell’area “Profilo” dell’applicazione. In caso di recesso dal contratto, l’Utente non potrà in nessun caso chiedere il rimborso né di Gettoni parcheggio né di Punti regalo eventualmente presenti sul suo Conto in App o la loro conversione in denaro. L’Utente ha comunque il diritto di ottenere nuovamente la disponibilità dei Gettoni parcheggio e/o Punti regalo precedentemente accumulati e rimasti inutilizzati, nel caso in cui dovesse stipulare nuovamente il presente contratto in un momento successivo.
​
2. Il contratto si risolverà ai sensi dell'art. 1456 del Codice Civile italiano, qualora l’Utente:
​
a) Abbia dichiarato il falso o omesso informazioni rilevanti al momento della registrazione o nel corso dell'esecuzione del contratto;
​
b) nonostante gli avvisi scritti, continui a violare il contratto o non si adoperi al fine di risolvere dette violazioni contrattuali;
​
c) abbia commesso una violazione di norme di legge e/o in particolare in materia di circolazione stradale;
​
d) abbia violato il codice di comportamento, accessibile tramite il sito www.spotterapp.it.
​
3. Qualora MCube s.r.l. decida di avvalersi della clausola risolutiva espressa di cui sopra, l'accesso all’App Spotter sarà immediatamente bloccato una volta ricevuta dall’Utente la relativa comunicazione a mezzo e-mail.
​
4. Qualora il contratto venga meno per cause riconducibili al paragrafo che precede, l’Utente non potrà in nessun caso chiedere il rimborso né di Gettoni parcheggio né di Punti regalo che gli erano stati assegnati.. Inoltre MCube S.r.l. potrà richiedere il risarcimento di tutti i danni subiti.
​
§ 15 Codice di Comportamento, normativa in materia di privacy
​
1. Gli Utenti devono rispettare il codice di comportamento, accessibile tramite il sito www.spotterapp.it.
​
2. Spotter tratterà i dati personali dell‘Utente nel rispetto della normativa in materia della Privacy accessibile tramite il sito www.spotterapp.it.
​
§ 16 Disposizioni Generali
​
1. Il contratto è soggetto al diritto italiano.
​
2. Per ogni eventuale controversia comunque originata dal contratto o ad essa connessa o da essa derivante, sarà competente in via esclusiva il foro di Milano.
​
3. L’Utente può trasferire a terzi i diritti o le pretese relative ai presenti contratti solo previa autorizzazione scritta di MCube s.r.l. .
​
4. Fra le parti (Utente e MCube s.r.l.) non sono in essere accordi verbali supplementari e/o integrativi. Le modifiche e le integrazioni dei Termini e Condizioni Generali richiedono la forma scritta.
​
5. Qualora una o più disposizioni del presente contratto fossero inefficaci o nulle, ciò non influirà sulla validità delle restanti disposizioni contrattuali.
​
§ 17 Servizio Clienti/Reclami/ODR
​
1. L’Utente potrà usare i dettagli di contatti elencati nell‘articolo 1 qualora voglia richiedere informazioni, inviare reclami per posta, email o a mezzo PEC.
​
2. Qualora l’Utente sia un consumatore residente all'interno dell'Unione Europea, potrà inviare il proprio reclamo completando il modello elettronico sul portale ODR, una piattaforma fornita al fine di supportare i consumatori europei nella gestione stragiudiziale delle controversie. L'indirizzo email di MCube s.r.l. che l‘Utente dovrà inserire sul portale ODR è il seguente: info@spotterapp.it
​
§ 18 Clausole vessatorie
​
Consenso esplicito ai sensi degli articoli 1341 e 1342 del Codice Civile italiano.
Avendo letto i presenti Termini e Condizioni, l’Utente dichiara, ai sensi degli articoli 1341 e 1342 del Codice Civile Italiano, di accettare integralmente e specificatamente le clausole dei seguenti articoli:
​
-
§ 3 Account, dati degli Utenti;
-
§ 4 Autorizzazione all’uso dell’App Spotter;
-
§ 5 Strumenti di accesso (App Spotter);
-
§ 6 Prenotazione, tariffe e conclusione della transazione;
-
§ 11 Obblighi dell’Utente e divieti
-
§ 12 Responsabilità di Spotter;
-
§ 13 Responsabilità dell’Utente, sanzioni contrattuali ed esclusione dall'utilizzo;
-
§ 14 Diritto di recesso e risoluzione del contratto;
-
§ 16 Disposizioni Generali.