top of page

Pensi di sapere tutto sui parcheggi? 6 domande a cui non sai sicuramente rispondere!


Pensi di saperne abbastanza sul mondo, hai girato in lungo e sei appassionato di quiz, ma soprattutto ti stai chiedendo quali mai potranno essere delle domande divertenti sul parcheggio?

Oggi per variare un po’ il tema abbiamo pensato di proporti proprio un quiz! Rispondi alle domande e, se proprio non sai la risposta, sotto te le forniamo in ordine corrispondente!


Cosa vinci se rispondi correttamente? Alla fine del quiz lo scoprirai ;)


6 domande sul mondo dei parcheggi


Sei pronto? E allora andiamo con le domande:


1) Qual è la città con con il ticket parcheggi più caro al mondo?

2) Qual è la città più trafficata al mondo?

3) Qual è il tempo medio di ricerca parcheggio a Milano?

4) Esiste un sistema di parcheggio automatico nelle macchine?

5) Quali sono le App di parcheggio più diffuse in Italia?

6) Qual è stata la multa più cara al mondo e dove l'hanno comminata?


1. La città con il ticket parcheggi più caro al mondo





Non sarà una totale sorpresa la risposta, che è New York! La Grande Mela infatti fa pagare il ticket il 354% di quanto non si paghi, in media, nel resto del mondo! Insomma, a New York prima impazzisci per trovare un parcheggio e quando lo trovi devi aprire un mutuo per pagarne il ticket.

2 La città più trafficata al mondo





Si tratta di… Bogotà, in Colombia! Pensa che un cittadino che guida l’auto perde, in media, 191 ore ogni anno nel traffico! Chissà che sollievo che prova quando parcheggia finalmente l’auto.


3. Il tempo medio di ricerca parcheggio a Milano





A Milano però non siamo messi benissimo. Infatti, ogni automobilista impiega il 30% circa del tempo impiegato in auto a cercare parcheggio, se circola nelle ore di punta! Un terzo del proprio tempo non è cosa da poco, specie per i milanesi, storicamente poco pazienti nel trovare l’agognato “spot”.


4. Esiste un sistema interno all'auto che le consente di parcheggiare da sola?





Per sistema di parcheggio automatico intendo proprio un sistema che manovra l’auto inserendola all’interno del parcheggio, per quanto piccola possa essere – ovviamente deve starci l’auto intera.

Ebbene, se guardiamo ai modelli attualmente in produzione, purtroppo non esiste qualcosa di realmente “autonomo” che consenta di guardare la propria auto infilarsi da sola nel posteggio. Tuttavia, Bosch e Daimler stanno sviluppando un prototipo del genere! Dei test nel parcheggio sotterrano del museo Mercedez-Benz di Stoccarda hanno mostrato un’auto eseguire un parcheggio automatico dopo che l’utente ha premuto un semplice “tap” sul proprio smartphone. Comodo,eh?


5. Quali sono le App più diffuse relative al parcheggio, in Italia?





Beh, a parte Spotter (sì, siamo appena nati e non siamo ancora diffusi quanto vorremmo!) esistono diverse App che consentono di trovare parcheggio…negli autosilo! Mi riferisco, ad esempio, alla popolare MyCicero, o a Parkopedia. Certo, direte voi, sarebbe meglio trovare un parcheggio in strada anziché un costoso autosilo. Per questo, dovrete usare Spotter quanto più possibile e aiutare la Community a crescere!


6. La multa più cara al mondo per un automobilista





Anche qui, forse per alcuni non sarà una sorpresa: la Svizzera elargisce quelle che sono considerate tra le multe più salate possibili. Sarà una sorpresa, invece, è l’ammontare della multa record: 1 milione di dollari ad un automobilista che stava sfrecciando a quasi 300 km/h con la sua Mercedes! In altre Paesi, invece, la multa è talmente bassa che sembra quasi un invito a premere sull’acceleratore: in Sud Africa il massimo della multa è di 85$, cifra simile in Sud Korea (82$). Need for Speed Johannesburg?


I premi per chi ha risposto correttamente alle risposte del quiz!





Bene, ecco ora i premi:


Se hai risposto a 0 domande su 6, beh, c’è poco da dire :D

Se hai risposto da 1 a 3 domande su 6, dai, non te la cavi male: ma non sei ancora un parcheggiatore seriale.

Se hai risposto a 5 domande su 6, accidenti: sei decisamente un “pro” dei parcheggi! Mandaci un’email e considereremo l’idea di includerti nel nostro Spotter Team of Best Parking Players in the World (talvolta lo trovi abbreviato con STBPP).


Infine, se hai risposto a tutte le domande correttamente, ti sei guadagnato il diritto di comparire direttamente sui nostri social con un tuo parcheggio: mandaci una foto della tua auto parcheggiata e la condivideremo con tutta la nostra Community 😉


Non conosci Spotter? Spotter è l’App che consente alla sua Community di scambiarsi info su quando lasciano i parcheggi e poterli “prenotare” prima degli altri!


P.s.: come facciamo a sapere che dici la verità? Beh, Spotter è una Community di utenti onesti e trasparenti, questo ci basta!

15 views0 comments
bottom of page