Inquinamento a Milano, come ridurlo grazie al parking sharing di Spotter
Inquinamento nelle aree urbane? Per non soffocare nelle città , ecco qui la soluzione: Spotter con il suo parking sharing!

Il problema dell'inquinamento a Milano
Spesso sentiamo in televisione o alla radio "Com’è green ed eco-friendly Milano", "com'è ecologicamente all'avanguardia Milano". Voi vi starete domandando che figata vivere in una città così! Ma, invece non è tutto oro quel che luccica! Purtroppo infatti bisogna rilevare come Milano sia una delle città più inquinate d’Italia, facendo spesso a spallate con Torino per questo triste primato.

Ma a ciò ci aggiunge un altro triste dato: l'Italia è il primo paese in Europa per morti da polveri sottili.
Analizzando i dati del 2019, a inizio marzo, il capoluogo lombardo aveva già esaurito il suo bonus annuale di 35 giorni di sforamento del limite di PM10. Nel 2018 quel limite l’ha più che raddoppiato, arrivando a 79 giorni.
Secondo un’elaborazione di Legambiente sulla base dei dati OMS, Milano presenta i valori peggiori a livello europeo per concentrazione media annuale di polveri sottili. Secondo un altro studio pubblicato dall’International Council on Clean Transportation (ICCT), l’area urbana milanese è quella che fa registrare il numero maggiore in tutto il mondo di morti premature ogni 100.000 abitanti attribuibili all'inquinamento atmosferico causato dai trasporti ed autoveicoli.
La mission di Spotter: combattere l'inquinamento
Combattere l’inquinamento nelle città sfruttando i benefici del parking sharing, questa è la soluzione proposta da Spotter. La tecnologia di Spotter permette sostanzialmente all'utente di stabilire un’area specifica dove condividere e trovare un parcheggio.

I benefici del parking sharing sono molteplici, come ad esempio la riduzione del traffico cittadino e la conseguente riduzione di co2 emessa nell'aria dai veicoli. Grazie al proprio sistema di geolocalizzazione integrato in App, Spotter è l'unica soluzione di parking sharing tutt'oggi presente a Milano che può ridurre drasticamente il problema dell'inquinamento.
Lo sapevate che almeno 1/3 del tempo passato alla guida a Milano è speso per cercare parcheggio? Immaginatevi quante meno automobili circolerebbero a Milano se tutti utilizzassero il parking sharing.
Per una "Milano Green" la soluzione è Spotter
Come abbiamo già detto il parking sharing ridurrebbe notevolmente le emissioni di co2 emesse dai veicoli. Infatti gli automobilisti avrebbero a portata di mano (o di App come si suol dire) il loro parcheggio, con ogni ulteriore beneficio anche in termini di risparmio di tempo, stress e benzina!

Un sistema semplice, veloce (basta solo un click per condividere ed acquistare il parcheggio) ed altamente smart (infatti se l'utente dopo aver acquistato l'informazione del parcheggio, lo condivide a sua volta, rientra nella spesa sostenuta). Geniale non è vero?
Allora cosa aspetti? Contribuisci alla nostra mission di far diventare Milano una città più Green! Se non l'hai già fatto, clicca qui, e scarica anche tu Spotter ;) E ricorda di consigliarla anche ai tuoi amici! Più grande è la nostra Community maggiore sarà il tempo risparmiato a trovare parcheggio :)