top of page

Indossare la mascherina in auto è obbligatorio?


La mascherina non è obbligatoria se si guida da soli!
Donna guida con mascherina

Quante volte avrete pensato “Ma guarda quel cretino che indossa una mascherina in auto!”, l’ironia sul tema è stata presentata anche da Sgarbi stesso tempo addietro. Sapete cosa? Facevano bene (secondo l’ultimo DPCM del Governo, almeno). Perché? Continua a leggere e lo scoprirai!


Quando si deve indossare la mascherina in macchina?


Fino a poco tempo fa non c’era nessun problema: in macchina si dà per scontato che ci si vada con il proprio partner e la propria famiglia per la maggior parte delle occasioni, se non, ovviamente, da soli.

Ovviamente, in quest’ultimo caso – cioè quando si guida senza nessun altro in macchina – non è necessario usare la mascherina mentre si è in auto! Sembra scontato ma, in tempi in cui i DPCM sembrano la nuova Bibbia, è bene precisarlo. Ma è l’unico caso?


Quando non si deve usare la mascherina in auto



Famiglia in auto senza mascherina
Famiglia in auto


Il caso in cui si è da soli in auto non è l’unico in cui si è esonerati dall’indossare la mascherina mentre si guida. Infatti (e per fortuna!) quando ci sono famigliari – moglie, convivente, figli, genitori ecc. – non è necessario usare la mascherina in macchina; d’altronde, con loro di regola già si convive regolarmente.


Devo usare la mascherina se in macchina ci sono amici e colleghi?


La cosa cambia, secondo l’ultima disposizione governativa, quando, invece, ci sono amici e colleghi: in questo caso, infatti, usare la mascherina in auto diventa tassativamente obbligatorio. Le nuove strette sulle misure di sicurezza per contenere la nuova ondata di casi di Coronavirus prevede proprio questo, oltre a norme più note che riguardano feste in casa, cene tra amici e passeggiate.


Eccezioni ai casi di esonero dall’uso della mascherina in macchina


Sei con moglie e figli in macchina ma ad un controllo ti fermano e ti becchi la multa; arrabbiatissimo, torni sul blog di Spotter per vedere se avevi letto bene, ma ti accorgi che ti era sfuggito proprio questo paragrafo in cui ti avviso che se uno dei famigliari presenta sintomi da influenza (o da Coronavirus a maggior ragione!) tutti i passeggeri dell’auto non sono più esentati dall’uso della mascherina ma, anzi, sono obbligati ad usarla!


Quant’è la multa se non indosso la mascherina?


La multa per non aver indossato la mascherina è proprio un modo sciocco di perdere soldi! Uomo avvisato, mezzo salvato: la multa, caro lettore, è piuttosto (e a ragion veduta) salata: si va da un minimo di 400€ ad un massimo di ben 1000€! Insomma, non sarà comodissima ma sicuramente non talmente fastidiosa da farti spendere una cifra del genere pur di non indossarla. Che ne dici?





Lista: chi non deve usare la mascherina alla guida


Ricapitoliamo dunque schematicamente chi non deve indossare la mascherina: se ti trovi nella seguente lista, puoi stare tranquillo!

  • Persone che guidano da sole

  • Persone in auto che sono legate da un rapporto di stretta parentela, salvo che una di esse abbia sintomi influenzali

  • Chi si sposta in moto, bici, monopattino e monopattino elettrico

  • Bambini sotto i 6 anni

  • Persone con disabilità incompatibili con l’uso della mascherina

  • Le persone che accompagnano chi presenta disabilità incompatibili con la mascherina, nel caso debbano interagire con i loro assistiti

In tutti gli altri casi, indossa la mascherina: non rischierai di contagiare gli altri, di essere contagiato e – aspetto forse meno importante – di beccarti una multa bella salata. Se vogliamo contrastare l’espansione del COVID-19 di questo autunno e tornare quanto prima ad una vita normale, usando Spotter come di consueto, usa la mascherina anche mentre guidi – se ci sono amici e colleghi con te!


Per scaricare Spotter, infine, ecco il link: l’App che ti fa guadagnare parcheggiando!

13 views0 comments
bottom of page