Regolamento "Spotter ti premia!"
SOGGETTO PROMOTORE
MCUBE Srl, con sede legale in Corso Lodi 31 - 20100 – Milano, P. IVA e C.F. 10607830964 (di seguito: “Promotore”)
SOGGETTO DELEGATO
Clipper Srl, con sede legale in viale Caterina da Forlì 32 – 20146 – Milano, P. IVA 06601410159 (di seguito: “Delegato”)
TIPOLOGIA E DENOMINAZIONE
Operazione a premi denominata “Spotter ti premia” (di seguito “Operazione”).
AREA DI DIFFUSIONE
L’Operazione ha svolgimento sul territorio italiano.
PERIODO DI SVOLGIMENTO
L’Operazione ha svolgimento complessivamente dal giorno 16 giugno 2021 al giorno 16 giugno 2022 (di seguito “Durata”).
Gli omaggi potranno essere richiesti entro il 6 luglio 2022.
SCOPO DELL’OPERAZIONE
L’Operazione si prefigge lo scopo di incentivare la conoscenza, il download e l’utilizzo dell’App “Spotter” (di seguito “App”), creata e gestita dal Promotore, disponibile gratuitamente per dispositivi IOS ed Android e finalizzata alla condivisione delle informazioni sui parcheggi liberi attraverso apposite informazioni e grazie alla geolocalizzazione.
DESTINATARI
L’Operazione è rivolta a tutti i soggetti maggiorenni, persone fisiche residenti in Italia, che, nel corso della Durata, abbiano provveduto a scaricare sul proprio smartphone l’App ed abbiano segnalato la presenza di un parcheggio libero (di seguito “Utenti Segnalatori”) al fine di permettere agli utenti interessati di acquistare l’informazione fornita relativa al parcheggio per poterne fruire (di seguito “acquirer”).
Non possono prendere parte all’Operazione i dipendenti del Promotore e tutti i soggetti che abbiano contribuito alla realizzazione dell’Operazione.
PUBBLICITA’
Il Regolamento completo dell’Operazione è a disposizione dei Presentatori per consultazione sul sito Internet del Promotore.
Il Promotore si riserva di eventualmente adottare ulteriori forme di comunicazione sia online che offline che dovesse ritenere utili.
La pubblicità dell’Operazione, in qualunque forma svolta, sarà coerente con il presente Regolamento ed in linea a quanto previsto dal DPR 430/2001.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Al fine di raggiungere lo scopo precedentemente indicato, il Promotore organizza l’Operazione che permette a tutti gli Utenti Segnalatori di ricevere uno specifico punteggio per ciascuna segnalazione effettuata tramite App, a condizione che la stessa sia stata fruita da un Acquirer, come meglio di seguito dettagliato.
In particolare, nel corso della Durata, dal 16 giugno 2021 al giorno 16 giugno 2022, seguendo le indicazioni riportate sull’App, tutti i Segnalatori hanno la possibilità di segnalare la presenza di un parcheggio libero e disponibile, condividendo tale informazione con tutti gli utenti iscritti all’App.
Gli utenti interessati possono a propria volta acquistare l’informazione in esclusiva (diventando, pertanto, Acquirer) ed utilizzare il parcheggio segnalato.
All’atto dell’utilizzo del parcheggio da parte dell’Acquirer ed al conseguente pagamento del servizio che dovrà avvenire comunque entro il giorno 6 luglio 2022, il rispettivo Utente Segnalatore riceverà in caso di transazione positiva automaticamente n. 1 punti (di seguito “Punti regalo”). Tale punteggio potrà essere variato dal Promotore in conseguenza di particolari periodi promozionali del servizio, che verranno preventivamente comunicati agli Utenti.
I Punti regalo saranno accreditati su una posizione personale dell’Utente Segnalatore e saranno immediatamente disponibili per essere convertiti in buoni acquisto secondo la seguente proporzione:
-
n. 5 Punti regalo = n. 1 buono acquisto del valore di € 5,00.
La conversione dei Punti regalo in buoni acquisto dovrà essere fatta, attraverso l’apposita funzionalità presente sull’App, entro il 6 luglio 2022: in mancanza, i Punti regalo perderanno validità e non potranno essere ulteriormente utilizzati.
I Punti regalo non potranno essere riconosciuti all’Utente Segnalatore qualora:
-
l’Acquirer non abbia fruito del parcheggio (a causa dell’errata segnalazione dell’informazione relativa al parcheggio)
-
fossero riscontrati casi di irregolarità nel pagamento del servizio da parte dell’Acquirer.
Progressivamente, nel corso della Durata, il Promotore verificherà il rispetto delle condizioni enunciate e provvederà all’accredito dei Punti regalo sulla posizione personale dell’Utente Segnalatore.
OMAGGI
A seguito dell’utilizzo dei propri Punti regalo, ciascun Partecipante riceve dal Promotore uno o più buoni acquisto Amazon o MyGiftCard Square del valore minimo di € 5,00 cad. IVA esente.
La card è valida entro la data di scadenza riportata sulla stessa e sarà inviata esclusivamente in formato elettronico all’indirizzo email fornito dall’avente diritto al momento della richiesta.
Il mancato utilizzo della card entro la data di scadenza prevista non permetterà all’avente diritto alcuna compensazione di natura economica.
Il Promotore, in caso di impossibilità sopravvenuta a tenere fede alla originaria promessa ed in caso di improvvisa indisponibilità dell’omaggio, si riserva di sostituire lo stesso con un bene possibilmente di pari caratteristiche e necessariamente di valore analogo o superiore.
MONTEPREMI
Il montepremi stimato ammonta a € 7.500,00 salvo conguaglio in sede di consuntivo.
Sul 20% di tale importo viene prestata la dovuta garanzia a favore del Ministero dello Sviluppo Economico.
VARIE
La partecipazione all’Operazione comporta, per i Partecipanti, l’accettazione incondizionata e totale delle regole e delle clausole contenute nel presente regolamento senza limitazione alcuna.
L’omaggio non può essere convertito in denaro o in beni/servizi di natura diversa.
L’omaggio sarà reso disponibile per l’avente diritto entro 180 giorni dalla data di maturazione del diritto allo stesso.
Qualora fossero riscontrate delle irregolarità da parte dell’Utente Segnalatore o dell’Acquirer in merito a quanto previsto dal regolamento, l’omaggio non potrà essere riconosciuto fino a che la situazione non risulti sanata e comunque entro il termine massimo previsto per legge per la consegna degli omaggi.
Relativamente all’invio dell’omaggio in formato elettronico, il Promotore non si assume la responsabilità qualora:
-
la mailbox risulti piena;
-
l’email fosse errata o incompleta;
-
non vi fosse risposta dall’host computer dopo l’invio dell’e-mail;
-
la mailbox risulti disabilitata;
-
l’email fosse inserita in una black-list
-
l’email finisse nella cartella degli spam.
L’Operazione viene svolta in osservanza a quanto previsto dal DPR 430/2001.
La pubblicità svolta ai fini di comunicare l’Operazione sarà coerente con il presente regolamento.
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi dell’articolo 13 del D.Lgs. 196/2003 e dell’art. 13 del Regolamento (EU) 2016/679, il Promotore informa che tratterà i dati personali dei Partecipanti all’Operazione in qualità di titolare del trattamento dei dati, su supporti cartacei e/o con l’ausilio di strumenti elettronici per le sole finalità connesse alla partecipazione all’Operazione stessa. Il conferimento dei dati personali ha natura facoltativa. L’eventuale mancato rilascio dei dati personali comporta tuttavia per il Promotore l’impossibilità di adempiere agli obblighi relativi all’Operazione.
Ai sensi dell’articolo 7 D.lgs. 196/2003 nonché degli articoli da 15 a 21 del Regolamento (UE) 679/2016, il Partecipante ha il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano e a chiederne la modifica, l’aggiornamento oppure la cancellazione dei dati trattati in violazione di legge. I diritti sopra elencati possono essere esercitati in ogni momento contattando il responsabile del trattamento ai recapiti presenti sull’App.