Sono Jona, co-fondatore di Spotter!
Il mondo è confinato in casa, quindi do qualche suggerimento per serie TV fighe :) in attesa di poter tornare fuori, scorazzare in macchina, cercare parcheggio con Spotter, e tutte quelle cose che rendono la normalità attraente!
Di sotto ho elencato la mia top-ten, nonché tante altre serie che ho apprezzato.
MIA TOP TEN SERIE TV
1. West world: ambientato in un futuristico parco giochi a tema Far West, dove i visitatori possono rivivere le gesta dei cowboys e dei banditi su poveri robot ignari di ... essere robot, secondo me è una delle serie TV più belle mai fatte, con un cast eccezionale (Anthony Hopkins in primis), una trama ricca di colpi di scena a dir poco sconvolgenti, e tematiche di una profondità rara in questi tempi di serie TV dedicate ai super eroi Marvel. Le altre due stagioni sono secondo me molto meno belle, la prima però, quasi godibile stand-alone, è un vero master piece. Unico difetto è forse la lentezza delle prime 5 puntate. Dovrete avere Sky Atlantic per potervela gustare.
2. True Detective (ho visto solo le prime due stagioni) Entrambe le stagioni caratterizzate da cast a dir poco stellari, da atmosfere uniche e da personaggi iper-caratterizzati, posso tranquillamente dire che si tratta probabilmente delle serie TV thriller più belle mai create, per me la prima serie in particolare. La seconda è più noir. In entrambe comunque i personaggi, e le loro evoluzioni all'interno dell'arco narrativo, sono ciò che catalizza l'attenzione, ancor più dei fatti e dell'intreccio giallo che guidano il plot, non sempre facilissimo da seguire. Su Sky Atlantic.
3. Mr. Robot: Un Hacker tossico e schizofrenico in un mondo molto simile al nostro eppure marcatamente distopico sono il setting di questa serie capolavoro di Sam Esmail con un sempre strepitoso Rami Malek. L'intreccio narrativo è fatto benissimo e le prime due stagioni non mancheranno di lasciarvi attoniti, specialmente avvicinandovi al climax finale. Lo potete trovare su Amazon Prime ;)
4. Lost: Se siete nostalgici, e volete recuperare un vero capolavoro, Lost potrebbe fare al caso vostro. I membri di un aereo di linea caduto su un'isola misteriosa che devono collaborare per sopravvivere alle inquietanti presenze... Alcuni espedienti sono un po' datati, ma è stata la prima serie TV, forse insieme all'immortale X-Files, a sapere drogare così tanto l'audience. Inoltre pare che JJ Abrahms avesse avuto un'illuminazione (tutto il resto che ha fatto di persona per me è piuttosto scadente), perché le tematiche trattate, i personaggi e gli intrecci narrativi sono tutto fuorché banali. Mi pare ci sia su Netflix ;)
5 Spartacus: ambientato ai tempi della Roma imperiale, ha come protagonista Spartaco, gladiatore ribelle realmente esistito. La prima stagione, grazie alla stupenda interpretazione del compianto Andy Whitfield, è davvero stupenda, e con alla produzione anche Sam Raimi - e si vede il suo zampino - non poteva essere diversamente: combattimenti esaltanti, un pathos fortissimo, intrighi ben costruiti e personaggi mai banali rendono i primi 13 episodi davvero godibili. Il prequel, "Gli Dei dell'Arena", è molto bello; lasciano un po' a desiderare le due stagioni sequel, complice anche il cambio di attore per impersonare Spartacus, e una trama meno avvincente.
6. How I met your Mother: 9 stagioni di sane risate e tanta passione. Sebbene sia semplicemente una sit-com, HIMYM è in realtà una storia vera, o meglio: è la storia vera di moltissimi gruppi di amici che vivono la propria vita, e di come anche la "normalità" possa essere... leggendaria. La storia di come la vita ci porta a spasso ma i legami di amicizia e di amore rimangono sempre saldi. Inoltre fa davvero ammazzare dalle risate, con una comicità geniale e un'intepretazione - specialmente, ovviamente, quella di Neil Patrick Harris - meravigliosa. Se volete una serie TV assuefacente, facile (ma non troppo eh!) e da poter godere anche in compagnia con la ragazza/il ragazzo, questa fa al caso vosto.
7. Penny Dreadful: per quanto un po' snobbata, questa serie TV ha stile da vendere. Regia e attori fanno di Penny Dreadful un'opera, più che una serie TV; la trama segue i canoni dei romanzetti da cui trae ispirazione, infarcendoli a volte di un velato thrash, ma è solo un pretesto per mettere in scena dialoghi, temi e personaggi superlativi, mai banali, e caratterizzati da quella stupenda profondità che solo l'epoca vittoriana potrebbe partorire. Alcuni dialoghi, secondo me specialmente quelli della creatura di Frankenstein, lasciano i brividi.
8. The Spy: new entry nella mia top-ten, sebbene sia piuttosto una mini serie (sono solo 6 episodi), l'ho trovata davvero un capolavoro. Una spia israeliana realmente esistita, quella intepretata da un magistrale Sasha Baron Cohen, e una storia semplicemente mozzafiato, drammatica ed epica, al termine della quale non potrete che restare "innamorati" del personaggio. Per fortuna su Netflix.
9. The Expanse (Amazon Prime): prime 2 stagioni stupende, le ultime due secondo me hanno perso un po'. Si tratta di uno sci-fi con solide basi scientifiche (il libro da cui è stato tratto è scritto da due scienziati), ha un'ottima trama di fanta politica e degli ottimi effetti speciali. La prima stagione in particolare ha anche un intreggio parallelo da giallo in salsa "noir" che secondo me è decisamente la parte più figa.
10. Daredevil (prima stagione): sebbene non ami i super eroi, questa prima stagione (al contrario delle altre) mi ha davvero entusiasmato. Personaggi tutti caratterizzati molto bene, una trama ben costruita e specialmente uno degli antagonisti migliori che abbia visto negli ultimi anni, interpretato da un pauroso Vincent D'Onofrio. I combattimenti tra l'altro sono davvero fatti bene, unendo realismo e spettacolarità senza cedere alle tentazioni thrash ed esagerate tipiche degli stilemi Marvel (che, scusate, generalmente poco digerisco).
Altre serie TV che ho apprezzato molto:
- Banshee
- Dexter (Netflix)
- Prison Break (Netflix)
- Stranger Things (Netflix)
- Homeland (Netflix)
- Il Trono di Spade (in realtà solo fino alla 5° stagione)
- Black Mirror (non tutti gli episodi) (Netflix)
- Narcos (Netflix)
- Profumo (Netflix)
- Dark (Netflix)
- La casa di carta (1 stagione) (Netflix)
- The Wire
- Mindhunter (Netflix)
- The Man in the High Castle (Amazon Prime)
Ce ne sono tante altre che ho visto, e che non cito perché non mi sono rimaste particolarmente impresse, ma sempre lieto di confrontarmi!
Jo