top of page
-
Cos’è e a cosa serve Spotter?Spotter è un’App mobile per Android e IOS che aiuta a cercare parcheggio. Spotter offre ai propri utenti un servizio di sharing delle informazioni relative ai parcheggi lasciati liberi da altri utenti, incentivati dalla possibilità di ottenere una remunerazione per la condivisione di tali informazioni.
-
Quanto costa Spotter?Iscriversi all’App è totalmente gratuito. Devi solo scaricare l’App ed entrare anche tu nel mondo del parking sharing e nella community di Spotter!
-
Dove funziona attualmente Spotter?Spotter al momento è un servizio che funziona solo a Milano. Ma presto si espanderà anche a Roma ed in altre città europee, per poi conquistare la Terra e altri pianeti e creare un nuovo Impero Galattico.
-
Spotter è disponibile anche per tablet?No, Spotter è disponibile solamente per smartphone. D’altronde quante volte ti capita di usare il tablet in auto?
-
Posso usare Spotter da pc?Per ora Spotter è disponibile solo su smartphone. Ma il futuro riserva sempre piacevoli sorprese!
-
Ho un symbian/windows mobile, posso lo stesso usare Spotter?"Attualmente Spotter è disponibile solo per Smartphone con sistema operativo Android o iOS.
-
Posso usare Spotter mentre guido?Spotter non può essere utilizzato alla guida, ma solo quando ci si trova in totale sicurezza!
-
Vendere e comprare parcheggi non è illegale?Noi non vendiamo parcheggi, ma solamente permettiamo ai nostri utenti la condivisione di informazioni sulla disponibilità degli stessi.
-
Come posso contattare l’assistenza di Spotter?Se hai bisogno di aiuto, vai sulla sezione “Contatti” del nostro sito web oppure apri Spotter e, dal menu, premi su “Help”: troverai tutte le informazioni per contattarci! Per consulti psicologici, assistenza in caso di cuori spezzati e supporto tecnico per questioni di idraulica casalinga scrivici pure, ma non assicuriamo risposte immediate.
-
Posso rimorchiare ragazze condividendo il parcheggio tramite Spotter?Certo mio giovane Padawan, ma ricorda: da grandi poteri derivano grandi responsabilità.
-
Quanto costa un’informazione?L’informazione sulla disponibilità di un parcheggio costa 2 seSterzi, la valuta in-App. Cosa sono due seSterzi quando spesso venderesti parenti e affini per un posteggio?
-
Posso pagare in contanti?Non è possibile pagare in contanti. Siamo un’App digitale e all’avanguardia ;)
-
Posso pagare con Paypal?Attualmente non è possibile comprare SeSterzi attraverso Paypal.
-
Chi devo pagare per il parcheggio?Nessuno! Dovrai pagare un seSterzio per avere, in forma privilegiata, l’informazione che un parcheggio, precedentemente occupato, si sta liberando.
-
Cosa sono i seSsterzi?I seSterzi sono token (valuta in App) che permettono agli utenti di ottenere da altri utenti informazioni sulla disponibilità dei parcheggi. I seSterzi vanno tutti a Spotter! Che, in cambio, premia gli utenti che fanno sharing con sPoints: questi possono essere usati per ottenere Gift Cards e Premi Amazon oppure nuovi seSterzi!
-
Quanto è il massimo numero di seSterzi acquistabile?Attualmente non puoi caricare più di 100 seSterzi alla volta nel tuo “Wallet”.
-
Cosa sono gli sPoints?Gli sPoints sono ricompense che gli utenti ottengono per aver condiviso un’informazione sulla disponibilità di un parcheggio. Con gli sPoints potrai ottenere molti premi, tra cui Buoni Amazon e Gift Card!
-
Come mai ci sono due valute in app?Vuoi sorbirti una pappardella di 10 pagine in legalese? Ottimo, neanche io avevo voglia di scriverla! Quindi la risposta breve è che con le due valute siamo in conformità con le nuove direttive europee!
-
I seSterzi sono criptovalute?No, i seSterzi non sono criptovalute, ma gettoni utilizzabili solamente all’interno dell’applicazione.
-
Come carico i soldi in app?Nella sezione “wallet” dell’app potrai ricaricare il tuo saldo utilizzando i dati della tua carta di credito o prepagata!
-
Posso scaricare il costo dell’app come partita IVA?Spotter attualmente non è concepita per le partite IVA.
-
Posso ritirare i miei soldi in app?No. I SeSterzi acquistati non hanno alcun valore o uso al di fuori di Spotter. Puoi però (nella sezione rewards) convertire in gift cards gli sPoints ottenuti!
-
Devo pagare il ticket per il parcheggio o se ne occupa Spotter?Attualmente non si possono pagare i ticket o dischi orari tramite Spotter. Per poterli pagare, vai a questo link. Non dimenticarti che pagare il servizio di Spotter non comporta il pagamento del ticket per la sosta sulle strisce blu!
-
Devo pagare l’Area C a Milano?Sì, Spotter non ti esonera dal pagare l’Area C. Quindi, presta attenzione!
-
Come fa Spotter a trovarmi parcheggio?Semplice, usiamo la magia. Ovviamente scherzo, si tratta di tecnologie estremamente sofisticate che oggi vengono dai più denominate “sharing” e “GPS”: un utente segnala quando e dove sta per lasciare un parcheggio su strada e gli altri utenti possono, pagando seSterzi – la valuta in-app per acquistare informazioni – trovare quello spot e recarvisi prima degli altri!
-
Come fa Spotter a farmi guadagnare?Tecnicamente non puoi guadagnare soldi veri con Spotter; quel che puoi fare, però, è ottenere ricompense ogni volta che lasci il tuo parcheggio ad un altro utente, ricompense che sono essenzialmente sPointsi, cioè valuta in-app da spendere per acquistare informazioni degli altri utenti, o Gift Cards e Buoni Amazon. Diciamo che oggi potresti anche avere il tuo stipendio in Buoni Amazon e riuscire tranquillamente a condurre una vita semi normale!
-
Come faccio a condividere un parcheggio?E’ semplicissimo, basta cliccare sul tasto “Condividi” (colore blu) sulla pagina principale dell'App. Un solo click e potrai selezionare il tipo di parcheggio che stai lasciando ed ottenere tanti sPoints!
-
Come faccio ad ottenere l’informazione relativa ad un parcheggio?E’ molto facile, basta cliccare sul tasto “Ottieni” (colore arancione) sulla pagina principale. Con pochi click potrai selezionare il parcheggio desiderato ed essere il primo ad arrivarci!
-
Posso condividere quanti parcheggi voglio?No, solo uno per volta! Nel caso tu abbia imparato a clonarti contatta il nostro ufficio ricerca e sviluppo che sarà lieto di fare esperimenti su di te!
-
Quanti parcheggi posso acquistare contemporaneamente?Quanti preferisci, se sai già i tuoi spostamenti futuri della giornata spotter ti concede la possibilità di acquistare le informazioni che in quel momento sono disponibili.
-
Dove trovo il parcheggio di cui ho acquistato l’informazione?Troverai direttamente sulla mappa di Spotter la posizione esatta del parcheggio del quale hai acquistato l’informazione! Potrai arrivarci seguendo il percorso indicato o attivando il navigatore dal pulsante in basso a destra.
-
Posso prenotare un parcheggio nel futuro? E nel passato?Potrai sempre prenotare parcheggi a orari futuri, in modo da essere sempre organizzato! Se trovi il modo di acquistarne anche di passati, facci un fischio, così licenziamo il programmatore.
-
Cosa ottengo quando condivido il parcheggio?Riceverai 1 sPoint ogni volta che un altro utente acquista l’informazione relativa al parcheggio che hai condiviso.
-
Come riscatto le mie gift card?Per sapere come riscattare le tue gift card Epipoli vai al seguente link: https://spotter.mygiftcardsquare.it/howto
-
Cosa ottengo se invito un amico?Tanta riconoscenza e dei SeSterzi in omaggio!
-
Dove posso cercare parcheggio?Ovunque ci sia un temerario disposto a condividerne l’informazione! Sempre di parcheggi liberi su strada però!
-
Posso condividere parcheggi per disabili? Donne incinte?Sì, Spotter ti permette di indicare il tipo di parcheggio che stai per lasciare: quando si tratta di un parcheggio riservato a determinate categorie ti basterà cliccare su “Speciale” per segnalare agli altri utenti dell’App che il tipo di parcheggio è, appunto, speciale. Usalo nel caso in cui il parcheggio sia riservato a disabili, o a carico/scarico, e così via.
-
Posso condividere parcheggi anche se non sono contrassegnati, quindi senza strisce?"Spotter promuove la legalità. Usa Spotter in conformità con il codice della strada e con il buon senso!
-
Posso condividere parcheggi dentro box, parcheggi coperti privati e autosilos?"No, Spotter è un’App di sharing di parcheggi su strada: ciò significa che autosilos, parcheggi privati, box e qualunque parcheggio non sia su strada non può essere segnalato sull’App.
-
Posso condividere parcheggi anche in un luogo dove non ho la macchina?A meno che tu non abbia una sfera di cristallo e sia in grado di sapere dove troverai parcheggio in futuro, no, se la tua macchina non è in un certo luogo non puoi condividere il parcheggio in quel luogo!
-
Come vengono usati i miei dati personali?Stai tranquillo, I tuoi dati personali sono al sicuro con Spotter! Infatti verranno trattati in piena conformità con la normativa di legge italiana ed europea in materia di privacy e GDPR.
-
Cosa ci fate con le informazioni sul mio veicolo e i dati gps?Se stai pensando a cosa faremo con le informazione del tuo veicolo e con i dati gps, non preoccuparti. Tratteremo tali informazioni solo per farti trovare facilmente parcheggio!
-
Devo necessariamente inserire le informazioni del mio veicolo?Perchè no? Alla fine pochi secondi persi ma tanto tempo guadagnato nella ricerca dei parcheggi! Senza tali informazioni, gli utenti non si possono riconoscere in strada e scambiarsi il posteggio!
-
La foto è necessaria? E quella del mio veicolo? E la targa?Come per le informazioni sul tuo veicolo, anche le foto e la targa aiutano gli altri utenti a riconoscerti quando pubblichi un parcheggio o lo stai invece cercando. Non preoccuparti, non metteremo in copertina le tue foto!
-
Quanto è preciso il gps?Utilizziamo il miglior sistema di gps in circolazione. Non a caso ci siamo affidati a Google ;)
-
Perché il mio rating si è abbassato?Il tuo rating si abbassa ogni qual volta non ti comporti secondo il nostro Codice di Comportamento Spotter: segnalazione di parcheggi vietati, non esistenti e così via; o quando non aspetti l’altro utente, quando ti comporti in modo scorretto e altri utenti ti segnalano!
-
A cosa serve il rating?Semplice: più sei un utente corretto e dal comportamento positivo, più il tuo rating sale! Il rating rappresenta l’affidabilità tua in quanto parte della community di Spotter!
-
Come faccio ad alzare il rating?Per aumentare il rating basterà seguire le regole di Spotter, condividere tanti parcheggi, completare tutte le informazioni del tuo profilo e del tuo veicolo in modo corretto e non abusare dell’App 😉
-
E se qualcuno vuole infilarsi nel mio parcheggio mentre sto parcheggiando?Mantieni la calma, lascia pure entrare l’altro veicolo: basta che indicherai la motivazione quando Spotter ti chiederà se è andato tutto ok, e noi ti rimborseremo, ma attento, non abusare di questo strumento o noi ce ne accorgeremo ;) Inoltre, sempre con Spotter troverai in pochi secondi un altro parcheggio!
-
E se quando arrivo l’altro utente non lascia il parcheggio?Ok, starai pensando “Ora esco e gliene dico quattro!”. Ma perchè scomodarsi? E’ più semplice trovare un altro parcheggio con Spotter! Potrai ottenere la tua vendetta lasciandogli un rating negativo 😈
-
Se condivido un parcheggio e un altro automobilista mi chiede di lasciargli il posto come mi devo comportare?Tranquillo, nessuno può obbligarti ad andartene. Tieni il sangue freddo e fai capire all’automobilista che non stai lasciando libero il parcheggio! Ovviamente, evita di scatenare guerre internazionali per uno sPoint: come sempre, il buon senso deve prevalere!
-
Cosa succede se l’utente che mi ha acquistato l’informazione è in ritardo?Se l’altro utente è in ritardo, puoi decidere di aspettarlo finché arriva (per guadagnarti il tuo agognato sPoint!) oppure andartene una volta scaduto il tempo che hai deciso, ma in tal caso potresti non guadagnare il tuo sPoint.
-
Cosa succede se il mio parcheggio è troppo piccolo per l’altro utente?Quando segnali un parcheggio, non dimenticarti di dire quanto è grande rispetto alla tua auto: Spotter calcolerà in automatico se la macchina dell’altro utente è di dimensioni tali da entrare nello stesso spot. Tuttavia, può succedere che ci siano degli errori: in tal caso Spotter provvederà a scalare i seSterzi e attribuire sPoints in base ai dati disponibili.
-
Non trovo il parcheggio dell’altro utente, cosa devo fare?"Mantieni la calma, fai un respiro profondo e guarda sull’App che macchina ha l’altro utente, cerca di capire se sei nel posto giusto ed eventualmente cerca di raggiungerlo nel minor tempo possibile – ma sempre in massima sicurezza! Se non riesci a trovarlo in tempo, non preoccuparti: se Spotter verifica che non hai colpe, ti risarcirà e ti ridarà i tuoi seSterzi!
-
Non ho ottenuto sPoints per aver condiviso il mio parcheggio: perché?Possono esserci molti motivi. Innanzitutto pubblicare sull’App la posizione del proprio parcheggio non è sufficiente, ma serve che un altro utente acquisti l’informazione e la utilizzi correttamente, inserendo il proprio veicolo al posto del tuo. Nel caso in cui questa operazione, per un motivo o per l’altro, non sia andata a buon fine, è possibile che tu non riceva sPoints. Se, invece, tutto è andato bene ma non hai ricevuto sPoints, non preoccuparti: contattaci, il nostro supporto tecnico ti darà sempre una mano!
bottom of page