Codice di comportamento
Il presente codice di comportamento ha il fine di individuare i comportamenti specifici cui sono tenuti gli utenti Spotter al fine di garantire la sicurezza stradale e il corretto funzionamento dell’App.
​
L’utente Spotter, oltre ad essere obbligato a rispettare la normativa vigente in materia di circolazione stradale, ha i seguenti specifici obblighi e doveri mentre utilizza l’App Spotter:
​
- è tenuto ad allacciare le cinture di sicurezza sia con riferimento a sé, che agli altri passeggeri;​
- è tenuto a rispettare sempre i limiti di velocità;
- è tenuto a guidare solo se in una condizione psico-fisica lucida. È severamente vietato mettersi alla guida sotto l’effetto di sostanze alcooliche o stupefacenti;
- è tenuto a proteggere i bambini a bordo, utilizzando i seggiolini e gli altri sistemi di ritenuta;
- è tenuto a non distrarsi soprattutto mediante l’utilizzo del cellulare o altro strumento elettronico;
- è tenuto a fermarsi quando è stanco;
- è tenuto a essere cortese e rispettoso nei confronti degli altri conducenti e pedoni: tutti i rapporti devono essere tenuti nel rispetto dei principi di lealtà e solidarietà (es. nel caso in cui un altro automobilista, non cliente Spotter, arrivasse prima al parcheggio di cui ho prenotato l’informazione, questo potrà essere cortesemente ceduto chiedendo il contestuale rimborso all’App. Tutti gli utenti Spotter sono tenuti a ricordare che mediante l’acquisto in App di un’informazione relativa ad un parcheggio non diventano i proprietari del parcheggio stesso;
- è tenuto a rispettare gli altri automobilisti e conducenti ogni qualvolta il caso lo richieda e soprattutto quando è in prossimità di un parcheggio disponibile. Devono trovare rigorosa applicazione i diritti umani e i diritti sociali fondamentali delle persone (eventuali discussioni, violenza verbale/fisica nei confronti di altre persone non è ammessa ed è severamente vietata, pena l’esclusione dall’utilizzo dell’App);
- è tenuto a farsi riconoscere dall’utente che sta uscendo da un parcheggio mediante gli strumenti consigliati o conferiti dall’App (è severamente vietato bloccare la circolazione stradale o mettere in pericolo l’incolumità degli altri automobilisti, conducenti e pedoni);
- è tenuto a fornire sempre informazioni chiare e precise riguardo al parcheggio che condivide in modo che esse non siano fuorvianti per gli altri utilizzatori dell’applicazione;
- è tenuto ad essere consapevole dell’impatto quotidiano del proprio comportamento sull’ambiente evitando di disperdere batterie, rifiuti o altro materiale nei parcheggi autorizzati Spotter;
- è tenuto ad astenersi dal porre in essere azioni che possano arrecare danno alla reputazione di Spotter rispettando tutti i principi indicati in questo codice;
- è tenuto a non utilizzare informazioni ottenute in occasione dell’utilizzo dell’app Spotter per acquisire vantaggi in modo diretto o indiretto ed evitarne ogni uso improprio e non autorizzato;
- è tenuto ad evitare ogni tipo di discriminazione o comportamento (sia con uso di immagini, frasi e parole) che possa arrecare un pregiudizio alla dignità delle persone, basata sull’età, sesso, stato di salute, nazionalità, razza, credenze religiose, opinioni politiche o stili di vita diversi;
- è tenuto a non utilizzare altre applicazioni di sharing del parcheggio contemporaneamente e soprattutto quando sta utilizzando l’App Spotter.
​
Infine per aumentare la precisione del GPS e garantire una migliore efficienza del servizio, Spotter consiglia ai propri Utenti di attivare la funzione Wi-Fi sul dispositivo cellulare.